Comunità alloggio Mosaico

Comunità Alloggio “Mosaico”, definizione del servizio

E’ un servizio socio sanitario che accoglie persone adulte con disabilità prive di nucleo familiare o per le quali sia impossibilitata la permanenza nello stesso. La struttura è finalizzata ad offrire un servizio residenziale che promuova una buona qualità di vita e l’identità della persona attraverso un’assistenza continuativa e un percorso educativo, strutturato in un clima familiare e di affetti che permettano lo sviluppo delle proprie potenzialità e autonomie, attraverso la gestione della quotidianità e di tutela della persona. Si svolge anche il servizio di pronta accoglienza e/o di accoglienza programmata, in stretta collaborazione con i Servizi Sociali. Particolare attenzione è posta al Progetto Educativo Personalizzato, P.E.P., e alla Programmazione Annuale delle attività, nonché alla condivisione e alla collaborazione con le famiglie e con i Servizi Sociali del territorio. Per favorire l'inclusione viene posta particolare attenzione al mantenimento di una vita socialmente attiva all'interno di progetti e attività svolte sul territorio. La Comunità alloggio “Mosaico” è autorizzata e accreditata dalla Regione Veneto come da L.R. 22/02.

A chi è rivolto il servizio

I destinatari del servizio sono persone con disabilità intellettiva e/o relazionale in età adulta. La Comunità il Mosaico è accreditata per 20 posti suddivisi in due nuclei.

Come si accede al servizio

Per accedere al Servizio residenziale, di pronta accoglienza e/o si Accoglienza programmata, la persona con disabilità, la famiglia o il tutore/amministratore di sostegno deve presentare domanda all'Assistente Sociale del Comune di appartenenza, unitamente alla certificazione relativa all'accertamento dello stato di handicap, ai sensi dell' articolo 3 comma 3 della legge num.104/92. Successivamente, la Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale (UVMD), composta da tecnici del Distretto Ulss, Assistente Sociale del Comune, Medico di Medicina Generale, eventuali medici specialisti, il coordinatore e/o il responsabile della Comunità e l'Amministratore di Sostegno/ Tutore, verifica l'idoneità e ne delibera l'impegno economico di spesa. Le modalità di ingresso del servizio vengono concordate in sede di Uvmd.

Attività della Comunità alloggio “Mosaico”

Le attività che vengono svolte in Comunità comprendono attività educative, di laboratorio, ludiche e ricreative. Particolare attenzione è posta alle opportunità del territorio poiché offrono momenti di socializzazione e inclusione. Nella programmazione rientrano quindi uscite, gite e progetti esterni in condivisione con altri enti educativi del territorio quali ad esempio la biblioteca, spazi pubblici e aggregativi e vacanze estive in località marine. Si mantiene inoltre la collaborazione con impianti sportivi comunali e privati per lo svolgimento di percorsi di avvicinamento allo sport e mantenimento del benessere fisico. La tipologia di prestazione offerta è essenzialmente di tipo educativo e assistenziale. Tutte le informazioni necessarie per meglio completare la conoscenza del servizio sono contenute nella Carta dei Servizi.
 

Link utile:

http://www.regione.veneto.it/web/sociale/comunita-alloggio

Carta dei Servizi

Clicca qui per scaricare la Carta dei Servizi  
Chiamaci ora